Jeremy Corbyn

Brexit, il Labour rischia una nuova figuraccia

Come ogni partito di sinistra che si rispetti, anche il Labour sembra votato all’autodistruzione. La crisi va avanti da anni, ma sta raggiungendo l’apice da quando Jeremy Corbyn è salito in cabina di regia. È vero che il tasso di litigiosità interna è diminuito notevolmente rispetto all’estate scorsa, quando una scissione sembrava imminente. Ed è vero che dopo la netta sconfitta di Owen Smith, che … Continue reading Brexit, il Labour rischia una nuova figuraccia

La Premier britannica, Theresa May

«Per il divorzio dalla UE serviranno 10 anni»

«Per staccarci dall’Unione Europea ci vorranno almeno dieci anni, altro che due. E al termine di questo periodo non c’è nessuna garanzia che si arrivi a un risultato positivo, perché basterebbe il veto di uno dei 27 paesi del blocco continentale per mandare tutto all’aria». L’ambasciatore britannico a Bruxelles, Sir Ivan Rogers, non ha usato esattamente queste parole, ma questo è, in estrema sintesi, il … Continue reading «Per il divorzio dalla UE serviranno 10 anni»

Bruxelles chiama Londra: «Ci dovete 50 miliardi»

Ogni divorzio ha conseguenze emotive, legali e finanziarie. Le trattative tra i coniugi possono essere lunghe, aspre, snervanti. E quando si comincia a discutere di soldi, il disastro è sempre dietro l’angolo. Il divorzio tra Gran Bretagna e Unione Europea non fa eccezione. Nonostante i negoziati per la Brexit non abbiano ancora preso il via, gli animi sono già abbastanza accesi da entrambe le parti … Continue reading Bruxelles chiama Londra: «Ci dovete 50 miliardi»

Gli effetti di Brexit sulla gente: «Non più benvenuti»

Incertezza è la parola più usata in Gran Bretagna da sei mesi a questa parte. Incerte le imprese, che perciò non investono. Incerti i politici, che non sembrano non sapere che pesci prendere. Incerti soprattutto i cittadini dell’Unione Europea, che ignorano quale sarà il loro futuro nel paese che hanno scelto come seconda patria. Dopo la Brexit il sentimento più comune è quello di non … Continue reading Gli effetti di Brexit sulla gente: «Non più benvenuti»

Il silenzio degli innocenti: così i club zittivano le vittime

LONDRA – Chi pensava che i nomi di Barry Bennell, Frank Roper, Eddie Heath e Bob Higgins fossero gli ultimi della lista, dovranno presto ricredersi. Sono infatti imminenti nuove rivelazioni nello scandalo pedofilia che sta travolgendo il calcio inglese. Personaggi di primo piano, tra cui a quanto pare anche un allenatore, potrebbero presto essere coinvolti. A dirlo è l’Offside Trust, l’organismo indipendente formato appena pochi giorni … Continue reading Il silenzio degli innocenti: così i club zittivano le vittime