Il King Power Stadium

Slimani affonda il Porto: in Champions Leicester super

LONDRA – L’aria di Champions fa bene al Leicester City. La squadra di Claudio Ranieri stenta in Premier League, ma si esalta in Europa. La pochezza degli avversari aveva portato a reazioni prudenti dopo il 3-0 sul campo del Club Brugge, all’esordio assoluto nella massima competizione continentale. Dopo la vittoria su una nobile del calcio internazionale come il Porto, però, le Volpi possono cominciare a sognare. Magari non di vincere la competizione, ma di passare con tranquillità alla fase a eliminazione diretta, che è poi l’obiettivo che i campioni d’Inghilterra si sono dati.

MALEDIZIONE – A fare male ai portoghesi è il duo algerino Riyad Mahrez-Islam Slimani. Il primo crea, il secondo trasforma. Del resto, ai tempi dello Sporting Lisbona Slimani contro i dragoes andava a segno sempre: per lui 6 gol nelle ultime 4 contro il Porto (7 in totale). Per il club lusitano, prosegue la maledizione inglese: da queste parti è la 15ª sconfitta in 17 esibizioni.

PALO – Certo, gli uomini di Nuno Espirito Santo possono recriminare per le occasioni mancate nel finale, in particolare per il tiro al volo di Jesús Corona finito sul palo all’83’ dopo una deviazione di Marc Albrighton. Poteva essere il pari, ma quando non gira non gira. Un solo punto dopo due partite è bottino misero per i portoghesi, anche se niente è ancora compromesso. Per il Leciester, invece, strada in discesa da qui alla fine: nelle prossime 4 sfide potrebbero bastare 4 punti per conquistare il biglietto per gli ottavi. Considerando che al King Power Stadium deve passare il derelitto Club Brugge (battuto 4-0 dal Copenhagen) è davvero difficile pensare che le Volpi perdano l’occasione.

RISPOSTA – Ranieri, intanto, può godersi risultato e prestazione. Migliore risposta alla batosta rimediata a Old Trafford col Manchester United in campionato il tecnico romano non poteva trovare. Non solo perché tra centrocampo e attacco in alcuni momenti è sembrato di rivedere l’arrembante Leicester della scorsa stagione, ma anche perché in difesa non sono stati ripetuti i clamorosi errori commessi contro i Red Devils sui calci da fermo. Da sottolineare anche la buona prestazione di Kasper Schmeichel, al ritono tra i pali dopo tre match di assenza per infortunio: decisiva una sua parata su tiro da fuori di Héctor Herrera nel finale.

EROE – Il grande protagonista del match, però, è l’autore del gol, Slimani, sempre più idolo del King Power Stadium. L’algerino, costato 29 milioni di sterline, sta ripagando la fiducia di Ranieri. «Credevo in Slimani perché segnava spesso contro il Porto quando giocava con lo Sporting –– dice alla fine l’ex allenatore del Chelsea -. Ho parlato con Islam e Riyad e ho chiesto loro di fare qualcosa di bello stasera. Uno ha fatto l’assist, l’altro ha fatto il gol, dopodiché abbiamo difeso molto bene».

ESORDIO – «Sono molto contento – conclude il manager del Leicester -. Era il primo match in casa in Champions in 132 anni ed era importante vincere contro il Porto. Abbiamo mostrato carattere, attitudine e personalità. Adesso dobbiamo passare oltre e ricominciare a pensare alla Premier League».

SPURS OK – Poteva bastare un pareggio, arriva una vittoria. Il ko all’esordio in casa col Monaco aveva fatto temere che l’avventura del Tottenham in Champions sarebbe stata di breve durata. La risposta degli Spurs, però, è da grande squadra. Al secondo match del girone E, gli uomini di Mauricio Pochettino passano a Mosca col Cska. Eroe di giornata Son Heung-min, bravo ad approfittare di un illuminante assist dell’ex romanista Eric Lamela per l’unico gol della gara. A rendere ancora più dolce la serata per i londinesi le notizie provenienti da Montecarlo: al Louis II finisce in pareggio Monaco-Bayer Leverkusen, proiettando il Tottenham in seconda posizione.

Leicester distrutto a Old Trafford

Foto Ungry Young Man

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s