Bruxelles chiama Londra: «Ci dovete 50 miliardi»

Ogni divorzio ha conseguenze emotive, legali e finanziarie. Le trattative tra i coniugi possono essere lunghe, aspre, snervanti. E quando si comincia a discutere di soldi, il disastro è sempre dietro l’angolo. Il divorzio tra Gran Bretagna e Unione Europea non fa eccezione. Nonostante i negoziati per la Brexit non abbiano ancora preso il via, gli animi sono già abbastanza accesi da entrambe le parti … Continue reading Bruxelles chiama Londra: «Ci dovete 50 miliardi»

Boris Johnson

BoJo, il diplomatico che ignora la diplomazia

Quando Theresa May ha annunciato che Boris Johnson sarebbe stato il suo ministro degli Esteri, le cancellerie di tutto il mondo si sono unite in un coro di sgomento. Del resto, quando si mette a capo della diplomazia di un paese un uomo che, nel corso della sua carriera giornalistica e politica, della diplomazia ha fatto strame, offendendo praticamente tutto l’orbe terracqueo, qualche contraccolpo è … Continue reading BoJo, il diplomatico che ignora la diplomazia

Effetto Brexit sull’economia: 59 miliardi di buco

A detta dei fautori della Brexit, abbandonando l’Unione Europea il Regno Unito si sarebbe magicamente trasformato nella terra del latte e del miele. Ma a cinque mesi esatti dal referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di dire addio al continente, il sogno che Nigel Farage, Boris Johnson ed euroscettici assortiti hanno venduto in campagna elettorale – una Gran Bretagna più forte e … Continue reading Effetto Brexit sull’economia: 59 miliardi di buco

Philip Hammond

Tensione nel governo, Hammond sotto accusa

LONDRA – Il referendum sulla Brexit ha diviso la Gran Bretagna. Tra Brexiters e Remainers, cioè tra fautori dell’addio all’Unione Europea e sostenitori dell’appartenenza, ovviamente. Ma anche tra aree che hanno votato in maggioranza per uscire, come l’Inghilterra e il Galles, e aree che al contrario hanno optato per la permanenza come Scozia e Irlanda del Nord. A tre mesi e mezzo dal voto, queste divisioni … Continue reading Tensione nel governo, Hammond sotto accusa

Boris Johnson

Un articolo mette in imbarazzo Boris Johnson

LONDRA – Che Boris Johnson abbia deciso di schierarsi a favore dell’addio all’Unione Europea nel referendum dello scorso 23 giugno non per convinzione ma per puro e semplice opportunismo, si dice da tempo. Ora ne abbiamo la conferma. A febbraio, due giorni prima di annunciare urbi et orbi la sua decisione di schierarsi dalla parte del Leave, l’ex sindaco di Londra scrisse una bozza di articolo … Continue reading Un articolo mette in imbarazzo Boris Johnson