La Premier britannica, Theresa May

«Per il divorzio dalla UE serviranno 10 anni»

«Per staccarci dall’Unione Europea ci vorranno almeno dieci anni, altro che due. E al termine di questo periodo non c’è nessuna garanzia che si arrivi a un risultato positivo, perché basterebbe il veto di uno dei 27 paesi del blocco continentale per mandare tutto all’aria». L’ambasciatore britannico a Bruxelles, Sir Ivan Rogers, non ha usato esattamente queste parole, ma questo è, in estrema sintesi, il … Continue reading «Per il divorzio dalla UE serviranno 10 anni»

Bruxelles chiama Londra: «Ci dovete 50 miliardi»

Ogni divorzio ha conseguenze emotive, legali e finanziarie. Le trattative tra i coniugi possono essere lunghe, aspre, snervanti. E quando si comincia a discutere di soldi, il disastro è sempre dietro l’angolo. Il divorzio tra Gran Bretagna e Unione Europea non fa eccezione. Nonostante i negoziati per la Brexit non abbiano ancora preso il via, gli animi sono già abbastanza accesi da entrambe le parti … Continue reading Bruxelles chiama Londra: «Ci dovete 50 miliardi»

Gli effetti di Brexit sulla gente: «Non più benvenuti»

Incertezza è la parola più usata in Gran Bretagna da sei mesi a questa parte. Incerte le imprese, che perciò non investono. Incerti i politici, che non sembrano non sapere che pesci prendere. Incerti soprattutto i cittadini dell’Unione Europea, che ignorano quale sarà il loro futuro nel paese che hanno scelto come seconda patria. Dopo la Brexit il sentimento più comune è quello di non … Continue reading Gli effetti di Brexit sulla gente: «Non più benvenuti»

Donald Tusk

Per i cittadini UE in UK futuro sempre più incerto

LONDRA – Dopo la Brexit, che fine faranno i cittadini dell’Unione Europea residenti nel Regno Unito e i cittadini del Regno Unito residenti nell’Unione Europea? A più di cinque mesi dal referendum, nessuno lo sa. Eppure è una questione che riguarda più di cinque milioni di persone. Al momento, però, governo britannico e UE sono impegnati in un braccio di ferro che non lascia sperare … Continue reading Per i cittadini UE in UK futuro sempre più incerto

Boris Johnson

BoJo, il diplomatico che ignora la diplomazia

Quando Theresa May ha annunciato che Boris Johnson sarebbe stato il suo ministro degli Esteri, le cancellerie di tutto il mondo si sono unite in un coro di sgomento. Del resto, quando si mette a capo della diplomazia di un paese un uomo che, nel corso della sua carriera giornalistica e politica, della diplomazia ha fatto strame, offendendo praticamente tutto l’orbe terracqueo, qualche contraccolpo è … Continue reading BoJo, il diplomatico che ignora la diplomazia