Il premier britannico Theresa May

«A pagare per la Brexit sarà chi l’ha votata»

A cinque mesi esatti dal referendum con cui la Gran Bretagna ha scelto di dire addio all’Unione Europea, il quadro economico comincia a farsi cupo. Il Cancelliere Philip Hammond ha dipinto un quadro grigio scuro per i prossimi cinque anni. Abbiamo chiesto a tre esperti del settore finanziario che conoscono bene la City di Londra di spiegarci la situazione attuale e le prospettive per l’economia … Continue reading «A pagare per la Brexit sarà chi l’ha votata»

Effetto Brexit sull’economia: 59 miliardi di buco

A detta dei fautori della Brexit, abbandonando l’Unione Europea il Regno Unito si sarebbe magicamente trasformato nella terra del latte e del miele. Ma a cinque mesi esatti dal referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di dire addio al continente, il sogno che Nigel Farage, Boris Johnson ed euroscettici assortiti hanno venduto in campagna elettorale – una Gran Bretagna più forte e … Continue reading Effetto Brexit sull’economia: 59 miliardi di buco

Philip Hammond

Tensione nel governo, Hammond sotto accusa

LONDRA – Il referendum sulla Brexit ha diviso la Gran Bretagna. Tra Brexiters e Remainers, cioè tra fautori dell’addio all’Unione Europea e sostenitori dell’appartenenza, ovviamente. Ma anche tra aree che hanno votato in maggioranza per uscire, come l’Inghilterra e il Galles, e aree che al contrario hanno optato per la permanenza come Scozia e Irlanda del Nord. A tre mesi e mezzo dal voto, queste divisioni … Continue reading Tensione nel governo, Hammond sotto accusa